Laboratorio sugli spazi
A scuola di città

Questo fascicolo restituisce, pur se in parte, i risultati scaturiti dai Laboratori scolastici sugli spazi e sulla mobilità dolce realizzati in alcune scuole dell’obbligo del Comune di Prato. Le valenze di questi percorsi formativi sono molteplici ed esprimono il desiderio di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, di abitare in spazi che riflettano anche i loro corpi, esigenze, sogni e creatività.
I laboratori scolastici tra partecipazione creativa e formazione
A cura di Fanny Di Cara
Indice dei contenuti
1) Indice dei contenuti e introduzione
2) Educare attraverso quale spazio? - La città accessibile è la vera scuola permanente
3) L'accessibilità dell'edificio scolastico
4) Dalla scuola agli spazi del quartiere - Primi esiti della partecipazione alla ricerca della qualità urbana
5) Scolare, scolari (ma non solo) a piede libero nel... futuro
6) Conclusioni, note al testo e ringraziamenti
Allegati e documenti