Il progetto è di Chiara Luisa Pignaris architetta, Prato. Hanno collaborato Filippo Peruzzi, pedagogista, e Raffaele Peruzzi, geologo ambientale.
Il progetto riguarda la riqualificazione di un sistema di cortili degradati,
situati al centro di un isolato triangolare composto da sei condomini,
al fine di creare piccoli spazi per le relazioni di vicinato ed il gioco
dei bambini/e.
L'isolato, ubicato nella fascia immediatamente esterna al centro antico, è stretto fra i limiti di un viale a traffico intenso di accesso al centro della città ed il fiume Bisenzio.
Il percorso progettuale è stato caratterizzato, oltre che dall'approccio interdisciplinare, dal coinvolgimento degli abitanti attraverso:
Il progetto non è ancora stato realizzato. E' stato presentato agli Amministratori della città anche come esemplificazione di un possibile percorso per la riqualificazione urbana da proporre nel Piano Regolatore Generale della città, in via di definizione.